Memoria e Libertà
senza memoria non c’è futuro,
per la democrazia, la pace e i diritti dei cittadini
Per contribuire a valorizzare i Percorsi e i Valori della
Memoria,della Resistenza,della Deportazione,
dell’Antifascismo e dell’Attualità.
Nell’odierna ricorrenza del “ Giorno della Memoria”,
nell’incentivare i cittadini,in specie le nuove generazioni,
al ricordo, alla riflessione e al “grido” dell’ affinché mai
più accada, a distanza di 72 anni dai tragici avvenimenti, più
che le generiche parole che possono risultare “ lontane”,
necessita dare dimensione, nome e “viso“ ai martiri
della deportazione nei Lager – Campi di sterminio nazisti.
(CLICCARE SULLE SCRITTE IN AZZURRO)
1 27 GENNAIO , giorno della memoria
2 1922 La memoria è sempre viva La strage di torino
5 LE LEGGI RAZZIALI IN GERMANIA E IN ITALIA
6 Confronto tra la Costituzione Italiana del 1948 e Le leggi razziali del 1938
7 ALBA FINZI Per non dimenticare
8 Matite Razziste Follia Antisemita a fumetti
Ricordando Ferruccio Scala – Storico della Resistenza ,critico d’arte e pubblicista-